“Albus Dumbledore”
Pittura olio su tela 2017 cm. 120 x 150
da un’ispirazione nata dai romanzi di: J.K. Rowling
La luce dei ricordi in un’aura speciale rispecchiata negli occhi di Albus Dumbledore.
Continua a leggere
Quando gli occhi pensano con una traccia di amarezza nei ricordi, con il futuro negli occhi stessi, avvolti dal mistero e dal segreto del passato, che durerà per la vita, ma che andrà a compimento tra le leggendarie sponde del (mitologico o Dantesco) “Lete” fiume della dimenticanza.
“Specchio delle brame”
Pittura olio su tela 2016 – cm. 50 x 70
Lo specchio spinge alla comprensione e conoscenza di sé, ma l’inganno più grande che lo specchio offre è proprio quello di farci credere che chi vediamo siamo veramente noi.
Continua a leggere
Spingiamoci talvolta oltre le apparenze e le sembianze e cerchiamo di dare un’essenza all’immagine riflessa. Ma… chi riuscirà ad Attraversare il “Templum” di questo magico portale, andrà oltre!
“NOVEM PORTIS”
Pittura olio su tela 2016 cm. 40 x 60
“Ad contemplandam mysteria”
Ad contemplandam misteria. Ciò che si cela dietro le apparenze, dietro il mondo conoscibile, in cui non esistono né tempo né spazio, sussiste la materia oscura, una realtà superiore, che sta oltre il pensiero, dove a tempo e luogo, nel massimo traguardo del sommo istante la “RUAH” ci mostrerà la porta dell’altra dimensione, liberandoci dalla sofferenza dell’angoscia esistenziale.
“Promessi”
Pittura olio su tela 2016 cm. 80 x 120
Ciò che è stato imprevedibile, non fu l’incontro tra gli inattesi “Promessi” quanto il riconoscimento reciproco e la comprensione delle loro anime e i loro comuni interessi spirituali. Quando due anime hanno fatto lo stesso percorso, si riconoscono.
Le due metà si ritrovano paghi in tutto il bagliore della loro bellezza, avvolti in quel luccicante e tenebroso velo di mistero
“Erebor”
Pittura olio su tela 2016 cm. 30 x 40
Erebor magica e misteriosa vecchia montagna solitaria, che sovrasta la valle nell’estremo nord-est della Terra di Mezzo, Più alta di te, solo la sconfinata bellezza del cielo immortale.
Continua a leggere
La montagna incantata che ha fatto udire la sua voce severa a “Gandalf il grigio”, dimora dei nani e tomba di Thorin. Durerà la quiete dei nani dopo aver reclamato la propria terra al drago Smaug?
“Opera ispirata dagli scritti dell’eminente John Ronald Reuel Tolkien, celebre scrittore inglese, creatore di mondi”.
“Nostalgia”
Pittura olio su tela 2016 cm. 50 x 60
Nostalgia dell’infinito, l’ha chiamata Giosuè Carducci…
Nostalgia per il futuro come dirà Robert Musil…
Continua a leggere
Semplici e bellissimi momenti vissuti ci seguono unitamente alla struggente bellezza della nostalgia di un “qualcosa” che non c’è più, eppure, si può provare riconoscenza per ciò che di incantevole ci è stato donato nonostante la tristezza di rimanere privo della presenza di quell’amata principessa. Occorre dunque per questo, vivere con l’attesa che “quella” possa ancora abitare il nostro presente e il nostro futuro, anche se non più fisicamente.
“Deathless”
Pittura olio su tela 2016 cm. 70 x 100
La figura del fantasma appartiene alle credenze di ogni civiltà e cultura. Continueremo a sentire parlare di fantasmi e continueremo a incontrare persone che li vedono.
Continua a leggere
Tuttavia il confine tra realtà e apparenza non è altro che la delimitazione tra mente e inconscio, quella strana dimensione che caratterizza lo “Pseudos”, in cui realtà e irrealtà si armonizzano, in cui un ricordo nostalgico può levarsi inspiegabilmente sotto forma di apparizione.
“Il colore dell’inquietudine“
Pittura olio su tela 2016 cm. 50 x 70
Non c’è mai un urlo di paura soffocato senza confusione…
L’interminabile istante di panico Indicibile, dell’infausto malcapitato, Impazzito di terrore e paralizzato di paura.
Continua a leggere
Il misero dannato non riusciva più a muoversi, nel suo tragico delirio vedeva la morte in faccia e quella cosa orribile lo sapeva…
Inspirato da: “La leggenda di Sleepy Hollow”. Un cavaliere senza testa che incute terrore nelle sue vittime prima di ucciderle.