” Il mito di Batman”
Pittura olio su tela dicembre 2019 cm. 100 x 70
Il sapere mitico rappresenta la filosofia prima ancora della nascita della filosofia. Il mito è la filosofia ante philosophia.
Continua a leggere Ercole, eresse le famose “Colonne d’Ercole”, sulle quali incise le parole: “non plus ultra”. (non si può andare oltre questo punto). l’immagine dell’Eroe contiene in sé il confine, che lascia uno spazio al mistero: hic sunt dracones. L’arrivo dei “SuperEroi” invece è assai moderno rappresentano la speranza che fosse ancora possibile una giustizia. Talvolta, non potendo il logos attingere tutta la verità, questa può essere manifestata attraverso il mythos; e soltanto in forma di narrazione leggendaria, perchè il mito non prevede dimostrazione.
“Lontana Presenza”
Pittura olio su tela novembre 2019 cm. 70 x 100
Quando la presenza che la mente sente, talvolta, è una “Lontana Presenza” in cui il nefasto si manifesta nell’all’anima, pur non rivelandosi, ma facendoci sentire che in “Lui” v’è molto di più di ciò che comprendiamo.
Continua a leggere In altri casi… una solenne “Lontana Presenza” divina che ci comunica i riflessi chiaroscuri, i quali infieriscono nell’anima quell’effetto che la fa languire dal desiderio di ciò che sente rimanere celato in questa presenza…
“C’era una volta…”
Pittura olio su tela novembre 2019 cm. 100 x 80
La nostalgia non è più quella che c’era una volta, nostalgia sognante, nostalgia di un adorato paesaggio affascinante, incantevole, mistico, racchiuso nell’essenza dello spirito.
“Oltre la morsa della Paura”
Pittura olio su tela ottobre 2019 cm. 70 x 100
“J.R.R. Tolkien”
Pittura olio su tela giugno 2019 cm. 120 x 150
Tolkien, il leggendario narratore di sogni, di ricordi di storie nascoste e antiche come le ere dell’ignoto regno di “Arda”.
“Il Richiamo”
Pittura olio su tela marzo 2019 cm. 140 x 180
La messaggera divina, con lo stesso tono delle nove sorelle figlie di Zeus e Mnemosine, muse custodi della cultura e delle arti, invoca in lode l’astante a non soffermarsi a vedere solo materia ma lo esorta ad osservare contemplare e meravigliarsi dello spirito che si avverte nell’opera d’arte rivelato dal nostro inconsapevole inconscio.
Continua a leggere Con la voce del mio tempo vorrei più volte imbattermi dinanzi allo sguardo di quello spettatore che non sa se stia assistendo alla trasmutazione delle forme o non sia piuttosto la sua mente allucinata a travolgere il reale in un formidabile delirio e nel delirio l’istinto dei sensi che fa sprofondare la sua mente nella meraviglia per “il richiamo” del capolavoro. Questo pittore nel suo “sentire” interiore, come risposta alla ferita aperta nel cuore dell’arte “osservata nel suo tempo”, immagina lo spazio che riguarda l’arte e gli artisti come un ambiente di devozione e di meditazione, fiducioso in attesa che gli “uomini d’arte” suoi contemporanei aspirino alla reciproca conoscenza e armoniosa coesistenza anche nella loro dissimilitudine d’opera e di pensiero nell’evoluzione artistica. La saggezza dell’arte insegna che le diverse idee artistiche devono convivere pacificamente una a fianco dell’altra. In quest’epoca, nessuno deve impadronirsi del diritto di imporre le proprie convinzioni personali al resto del mondo, perché l’arte ha la straordinaria capacità di unire le contraddizioni e di esprimere molteplici punti di vista. Ogni opera possiede un incantesimo per il suo creatore così come per il suo ammiratore, un incantesimo che possiede un parallelo tra visibile e invisibile, che dovrebbe sedurre lasciandoci stupiti, incantati, meravigliati. A tal proposito voglio citare, come il Cardinal Ravasi, un passo dello scrittore inglese Chesterton: «Il mondo perirà non per mancanza di meraviglie, ma per mancanza di meraviglia».
“L’Unico”
Pittura olio su tela gennaio 2019 cm. 70 x 100
Respiro di un altro mondo.
Non si potrà mai avere ne conferma ne smentita dell’esistenza di un mondo parallelo.
“La Montagna Solitaria”
Pittura olio su tela gennaio 2019 cm. 50 x 60
Lontano su nebbiosi monti gelati in antri oscuri e desolati…
Continua a leggere …è una storia narrata attraverso un roco canto di nani dai toni bassi e profondi come le radici di una montagna, la magia del coro mette i brividi. Respiro di storie antiche come le ere del mondo, in una dimensione spirituale di un tempo dimenticato.
“Figlia Del Sogno Immortale”
Pittura olio su tela 25 dicembre 2018 cm. 70 x 100
Quando gli occhi pensano…
La forza e l’enigma di un universo parallelo nel discernere la percezione dello sguardo di chi quel mondo lo vede.