Il Varco
Pittura olio su tela agosto 2020 cm. 60 x 80
Il Varco spelonca incantata invisibile agli occhi ma non al cuore.
Da qui si può varcare la soglia del “continuum” della coscienza per vedere le gioie dello spirito che ci aprono al “non conosciuto”.
Continua a leggere Il Varco, è l’arcano speco da dove si accede nelle “Terre di Mezzo” e ai mondi Invisibili nell’universo delle emozioni del regno incantato, sempre protetto da un principe fatale, dove incontriamo i simboli lasciati nel tempo da civiltà lontane per rivivere i segreti che avvolgono il misterioso passato, tra pietre silenti e templi dalle atmosfere velate e commoventi che nella nostra visione riprendono vita.
Draco dormiens nunquam titillandus
(Non inquietare il drago che dorme)
Pittura olio su tela giugno 2020 cm. 120 x 150
Perché il Drago, guardiano di “Faerie”, era lì tra le pietre magiche nella terra del sogno e quanto tempo sarà passato…
Continua a leggere Forse questo è ciò che rimane del luogo incantato della battaglia finale tra le potenze della luce e quelle delle tenebre, oppure è rimasta ancora la porta d’ingresso del regno di faerie.Tutti sono affascinati dall’idea che esista una porta per varcare l’antro dell’universo fatato.
La Conoscenza del Drago
Pittura olio su tela agosto 2020 cm. 100 x 120
Un Drago è sempre magia!
Tutti gli elementi tutte le potenze della natura sono racchiusi in un solo simbolo, emblema di forza, potenza e genio…
Continua a leggere Nelle storie di uomini e draghi, nel bene o nel male ogni cultura ha un suo drago, creatura leggendaria e mitologica piena di misteri e di tanta conoscenza. In ogni linguaggio dalla notte dei tempi il drago era un simbolo, la parola dragon significava, come lo è oggi in cinese Long: “l’essere che eccelle in intelligenza”, e in greco δράκων, (drákōn) “colui che vede e vigila”.
Venti Anelli del Potere,
magici e potenti, concepiti dalla mente crudele di “Sauron” per incutere timore, per ingannare e piegare i quieti signori della Terra di Mezzo.
da:
Il signore degli Anelli, tre libri ma un’unità di un trittico inscindibile, del capolavoro del Professore di Oxford…
il leggendario “J.R.R. Tolkien”
Continua a leggere Tre Anelli ai Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,
Dalla prima pagina del libro “Il signore degli anelli”
Sette ai Principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,
Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,
Uno per l’Oscuro Sire chiuso nella reggia tetra,
Nella Terra di Mordor, dove l’Ombra nera scende.
Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l’Ombra cupa scende.
SMAUG
Pittura olio su tela maggio 2020 cm. 100 x 120
Nel nostro tempo, tra i più grandi narratori di draghi, resta in luce J.R.R. Tolkien scrittore e pensatore immenso con il suo Drago perfetto, il terribile
“Smaug”
Continua a leggere Come per incanto l’influsso di una creatura mitica simile a un Drago, accompagna la storia dell’umanità sin dalla notte dei tempi. Il Drago compare maestosamente nelle religioni, nei miti, nelle credenze popolari, come nella letteratura e nell’arte. Per capirne le potenzialità leggendarie dobbiamo immergerci e arrivare fino al tempo degli antichi sacerdoti; tempo che ci conduce fin quasi all’origine della civiltà conosciuta. Nella visione del “Tempio del profeta” Isaia appaiono come serpenti fiammeggianti, purificatori col fuoco, chiamati “Serafini” Draghi alati.
Il Richiamo del Viandante
Pittura olio su tela marzo 2020 cm. 40 x 50
Riconoscibile e visibile da pochi eletti l’ombra della Grande Caverna segreta che appare fosca di nebbia radiosa, con la sua maestosa entrata “arcana”, simile alla Porta della notte che porta fuori dalle mura del mondo…
Continua a leggere Quella porta è sempre aperta per il viaggiatore stanco che ha superato gli ostili sentieri delle “Montagne Ferrose” per arrivare al grande antro dove si accede nello sconfinato Regno Velato.Il fascino del viandante è nel suo essere sospeso: tra timore e coraggio, tra desiderio di fermarsi e frenesia di osare.
Tuttavia soltanto il viaggiatore audace, affronta senza timore le sfide più dure, con quell’aria forte, coraggiosa e spirito di guerriero errante pronto a tutto.
The Sword in the Stone
(La spada nella roccia)
Pittura olio su tela marzo 2020 cm. 100 x 70
Arthur Il ragazzo che per destino dovrà estrarre la spada “Excalibur” dalla roccia, “l’Axis mundi” per diventare, il grande Re.
Un pensiero per il genio che è diventato mito.
Continua a leggere Walt Disney quel sublime illusionista che ha fatto da tramite tra realtà e fantasia, con i suoi personaggi che hanno accompagnato l’immaginazione di milioni di sognatori. Non c’è capolavoro della letteratura mondiale che la matita di Walt Disney non abbia disegnato. C’era un tempo in cui accadevano veri miracoli della fantasia, in cui gli artisti creavano magie capaci di trasformare la nostra vita.
La Dimora dell’Innominato
Pittura olio su tela gennaio 2020 cm. 100 x 70
La strega ci incute e ci rivela quanto è orribile e terribile questo regno incantato dalle forze malvagie, dove le anime che vi permangono, costrette alla cupa sopportazione di siffatto luogo oscuro, dovranno riuscire ciò nonostante a farsi amare.
Cor Aurei Draco
(Il cuore del Drago D’oro)
Pittura olio su tela gennaio 2020 cm. 100 x 70
Non c’è sulla terra chi lo domi;
è stato fatto per non aver paura.
[Giobbe 41, 1-26]
Continua a leggere Faerie, il regno segreto dove all’interno delle montagne nebbiose vi domina il serafico e leggendario Drago-Aureo, guardiano del solenne castello, inviolabile “Tempio Consacrato” del Santo Calice .